



Pentagramma Midi è un'applicazione innovativa progettata per gli amanti della musica che desiderano comporre in tempo reale, usando semplicemente la propria tastiera MIDI. L'app rileva note e tempo istantaneamente mentre suoni, permettendoti di tradurre le tue idee musicali direttamente in una composizione, senza interruzioni nel flusso creativo.
Essendo un progetto attualmente in fase di sviluppo Alpha, l'applicazione richiede ulteriori affinamenti e correzioni (debug) per raggiungere la sua piena stabilità e funzionalità. Stiamo lavorando per renderla uno strumento impeccabile.
Per accelerare questo processo, chiediamo il tuo supporto con una piccola donazione di soli 20 euro. Il tuo contributo è essenziale per portare a termine lo sviluppo.
In cambio, riceverai un link esclusivo per accedere all'applicazione e a tutti i futuri aggiornamenti, utilizzabile comodamente da qualsiasi browser (su computer, tablet o smartphone).non avrai abbonamenti o limitazioni questo perché chi ci sostiene oggi godrà non di denari ma di valide innovazioni nel campo musicale credendo semplicemente nei nostri progetti , siamo convinti che sarete voi stessi , usando le nostre applicazioni a continuare a supportarci per vederle migliorate e godere dei loro benefici.
Aiutaci a rendere Pentagramma Midi uno strumento potente e affidabile, trasformando la creazione musicale in un'esperienza ancora più fluida e intuitiva per tutti!.
Un punto di forza chiave del nostro software è la sua eccezionale compatibilità MIDI: riconosce e funziona con praticamente qualsiasi dispositivo MIDI, dai modelli più semplici ed economici alle interfacce professionali.
Guardando al futuro, stiamo lavorando a continui miglioramenti e prevediamo di introdurre la connettività MIDI via Bluetooth, per una maggiore libertà e versatilità.
Già nella versione attuale, l'applicazione trascrive la tua esecuzione con notevole precisione, generando una notazione musicale accurata. Offre inoltre la pratica funzione di esportare le partiture generate in formato JPG, rendendo semplicissima la condivisione o la stampa delle tue composizioni.
Con queste caratteristiche e i futuri sviluppi, puntiamo a fornire ai musicisti di ogni livello uno strumento potente, flessibile e intuitivo per dare vita alle proprie idee musicali.

Nel video dimostrativo potete vedere l'applicazione in azione, testata su un comune tablet collegato via cavo MIDI a un pianoforte digitale Casio CDP-S360 – uno strumento che consigliamo vivamente (presto pubblicheremo una recensione dettagliata e, chissà, magari anche un codice sconto dedicato!). Continuate a seguirci!
Ma come avrete notato, Pentagramma Midi non si limita a trascrivere in tempo reale: permette anche di modificare facilmente la composizione. Potete tornare indietro, correggere errori, inserire nuove note o aggiustarne la durata, il tutto con pochi semplici comandi.
E la vera innovazione è questa: tutta l'editing avviene direttamente dalla vostra tastiera MIDI collegata! Non c'è bisogno di usare il mouse o la tastiera del computer per le correzioni: bastano i tasti del vostro strumento musicale per interagire con la partitura.
Sebbene l'applicazione possa già essere considerata altamente funzionale, non ci sentiamo ancora pronti per un lancio ufficiale. Il nostro obiettivo è offrire, nel più breve tempo possibile, un prodotto stabile e completo al 100%. Attualmente, definiamo l'applicazione in una fase di sviluppo avanzata (alpha/beta): è utilizzabile e permette di fare molto, ma richiede ancora test approfonditi e rifiniture (stimiamo sia completa all'80% circa delle funzionalità pianificate). Troverai la nostra roadmap di sviluppo e i futuri implementamenti sul nostro sito web
PENTAGRAMMA DIGITALE
