Blues Phrasing & Harmony (Fraseggio e Armonia Blues)

Blues Phrasing & Harmony (Fraseggio e Armonia Blues)

  • Nozioni Musicali Mirate: Questo capitolo approfondisce le tecniche espressive del fraseggio blues e la loro interazione con l'armonia. Si esplora l'uso enfatico delle blue notes (#4/b5), la simulazione pianistica del "bending" (tipicamente b3->3), e l'importanza di mirare melodicamente alle note guida degli accordi (terze e settime) per creare linee che definiscano chiaramente la progressione. Gli esercizi sono proposti in diverse tonalità e su progressioni armoniche progressivamente più complesse, inclusa una forma estesa di 24 battute.

  • Benefici Generali del Capitolo:

    • Sviluppare un fraseggio blues più autentico, espressivo e maturo.

    • Migliorare la capacità di "suonare sui cambi" in modo consapevole.

    • Integrare diverse inflessioni blues (blue notes, bends) nel proprio linguaggio.

    • Approfondire la connessione tra melodia e armonia nel blues.

  • Schede di Esercizi Complementari (Idea per Fogli Google):

    • Esempi di frasi di pianisti blues che utilizzano queste tecniche.

    • Esercizi di ear training per riconoscere le blue notes e le qualità degli accordi.

    • Progressioni armoniche "vuote" su cui scrivere frasi applicando i concetti.

    • Analisi di assoli blues, evidenziando l'uso di blue notes, bends e targeting di chord tones.

  • Descrizione dei Singoli Esercizi e Loro Benefici Specifici:

    1. Esercizio PH-C-1: Enfatizzare la Blue Note (F# in Do) con Approcci Cromatici

      • Descrizione: In tonalità di Do, l'esercizio si concentra sull'uso espressivo della blue note F# (rispetto a C), con frasi che la approcciano cromaticamente (da F o G) su una progressione armonica variata.

      • Benefici Specifici: Sviluppare un controllo fine sull'uso della blue note, comprendere come gli approcci cromatici la enfatizzano, e applicare il concetto su armonie diverse.

    2. Esercizio PH-F-2: Simulazione Bending b3->3 (in Fa)

      • Descrizione: In tonalità di Fa, questo esercizio insegna a simulare al pianoforte l'effetto del "bending" dalla terza minore alla terza maggiore (es. Ab->A su F7) su diversi accordi dominanti.

      • Benefici Specifici: Aggiungere un elemento espressivo cruciale del blues, migliorare l'agilità e il controllo per rendere l'effetto convincente.

    3. Esercizio PH-G-3: Combinazione Blue Note (#4) e Bend b3->3 (in Sol)

      • Descrizione: In tonalità di Sol, questo esercizio integra le due tecniche precedenti. Le frasi combinano l'uso della blue note C# (rispetto a G) con la simulazione del bending b3->3 sugli accordi dominanti.

      • Benefici Specifici: Imparare a utilizzare contemporaneamente diverse inflessioni blues, sviluppare un fraseggio più ricco e adattare le tecniche a una nuova tonalità e armonia complessa.

    4. Esercizio PH-Bb-4: Targeting di Terze e Settime (in Si Bemolle)

      • Descrizione: In Si bemolle, l'esercizio si focalizza sulla creazione di linee melodiche che evidenzino le terze maggiori e le settime minori degli accordi dominanti, facendole cadere su tempi ritmicamente importanti.

      • Benefici Specifici: Sviluppare una profonda consapevolezza armonica nel fraseggio, creare melodie che delineano chiaramente i cambi di accordo.

    5. Esercizio PH-Eb-5: Fraseggio Blues Integrato (in Mi Bemolle)

      • Descrizione: In Mi bemolle, questo esercizio riassume e integra tutte le tecniche di fraseggio viste (blue note, bend b3->3, targeting chord tones) su una progressione armonica complessa.

      • Benefici Specifici: Consolidare le tecniche di fraseggio, applicarle in modo flessibile e musicale, affrontare una sfida armonica e tecnica avanzata.

    6. Esercizio PH-C-6: Fraseggio Blues Esteso (24 Battute in Do)

      • Descrizione: Un esercizio esteso su due chorus di blues in Do. Richiede di sviluppare frasi blues che si collegano fluidamente attraverso i cambi di accordo, utilizzando una combinazione di tutte le scale e le tecniche di fraseggio apprese.

      • Benefici Specifici: Sviluppare la capacità di costruire assoli più lunghi e coerenti, migliorare la "resistenza" nel mantenere un fraseggio interessante su una forma estesa.

    7. Esercizio PH-F-7: Fraseggio Blues Integrato Esteso (24 Battute in Fa)

      • Descrizione: Simile al precedente, ma in tonalità di Fa e con un focus su un feel "Funky Blues". La mano destra esegue frasi ritmiche e sincopate.

      • Benefici Specifici: Applicare le tecniche di fraseggio blues in un contesto stilistico funky, sviluppare un forte senso del groove e della sincope.