• Walking Bass Lines

  • Walking Bass Lines

    • Nozioni Musicali Mirate: Il walking bass è una tecnica fondamentale nell'accompagnamento blues e jazz, dove la mano sinistra suona una linea di basso continua, solitamente una nota per ogni pulsazione (semiminime), che delinea l'armonia e crea un forte senso di movimento ritmico. Questo capitolo esplora la costruzione di linee di walking bass diatoniche, cromatiche, e l'uso di arpeggi e note di passaggio.

    • Schede di Esercizi Complementari (Idea per Fogli Google):

      • Pattern di walking bass comuni per I-IV-V.

      • Esercizi per collegare gli accordi con approcci cromatici e diatonici.

      • Analisi di linee di basso di pianisti/bassisti famosi.

      • Backing track senza basso su cui praticare.

    • Descrizione Esercizi e Benefici:

      1. Esercizio WB-C-1: Walking Bass Intermedio in Do

        • Descrizione: Introduce la costruzione di linee di walking bass in Do, utilizzando note dell'accordo (1,3,5,b7), note di passaggio diatoniche e semplici approcci cromatici. La mano destra suona accordi di riferimento.

        • Benefici:

          • Sviluppare l'indipendenza della mano sinistra.

          • Comprendere come delineare l'armonia blues con una linea di basso.

          • Migliorare il senso del tempo e la fluidità della mano sinistra.

      2. Esercizio WB-C-2: Walking Bass Intermedio in Do - Variazione Avanzata

        • Descrizione: Espande l'esercizio precedente introducendo più varietà nelle linee di basso in Do, includendo più approcci cromatici, semplici "enclosures" (circondare una nota target) e occasionali ottavi per dare più spinta ritmica.

        • Benefici:

          • Arricchire il vocabolario del walking bass.

          • Migliorare la capacità di creare linee più melodiche e ritmicamente interessanti.

          • Aumentare l'agilità e la precisione della mano sinistra.

      3. Esercizio WB-G-3 (precedentemente WB-F-3 rinominato e ritonalizzato): Walking Bass Intermedio-Avanzato in Sol (Progressione con Modulazioni Implicite)

        • Descrizione: Sposta l'attenzione sulla tonalità di Sol e introduce una progressione armonica più movimentata con II-V e modulazioni implicite. Le linee di basso richiedono maggiore fluidità melodica e ritmica, con un uso più esteso di crome.

        • Benefici:

          • Applicare le tecniche di walking bass in una nuova tonalità e su una progressione più complessa.

          • Sviluppare la capacità di navigare cambi di accordo più rapidi e armonie meno standard.

          • Migliorare la comprensione armonica e la capacità di creare linee che colleghino logicamente gli accordi.

      4. Esercizio WB-G-4 (precedentemente WB-G-3 esteso): Walking Bass Intermedio-Avanzato in Sol (24 Battute)

        • Descrizione: Estende l'esercizio precedente a 24 battute in Sol, richiedendo di mantenere linee di walking bass fluide, melodiche e ritmicamente interessanti su una forma più lunga e una progressione armonica complessa che varia nel secondo chorus.

        • Benefici:

          • Sviluppare la "resistenza" e la creatività nel costruire linee di walking bass su forme estese.

          • Gestire una maggiore varietà armonica su due chorus distinti.

          • Consolidare le abilità di walking bass a un livello avanzato.

      5. Esercizio WB-C-5 (precedentemente WB-G-4-HighOctave, ora WB-C-5 con range corretto): Walking Bass Centrale (Accessibile 4 Ottave) in Do - 24 Battute

        • Descrizione: Un esercizio di walking bass da 24 battute in Do, progettato specificamente per essere accessibile su tastiere a 4 ottave. La mano sinistra opera principalmente nel range C2-C4, e la destra nel range C3-C5, pur mantenendo una progressione armonica interessante e linee di basso fluide.

        • Benefici:

          • Praticare il walking bass in un contesto che rispetta i limiti di estensione di tastiere più piccole.

          • Sviluppare la capacità di creare linee efficaci anche con vincoli di range.

          • Rendere l'apprendimento del walking bass accessibile a un pubblico più ampio.